Pubblicità delle farmacie (cepInput)
cepInput

Consumatori e salute

Pubblicità delle farmacie (cepInput)

Professore Andrea De Petris
Professore Andrea De Petris

La CGUE sta attualmente esaminando la normativa francese sulla pubblicità delle farmacie. Un cepInput illustra la normativa francese, spiega le questioni del procedimento della CGUE, confronta le analoghe normative di Italia e Germania e valuta il parere dell'Avvocato Generale.

 

cepInput


La normativa francese equivale ad un divieto totale della pubblicità delle farmacie. Le farmacie dell'UE che non sono "fisicamente" presenti sul mercato francese sono le più colpite. Senza la pubblicità delle farmacie non sono "visibili" ai potenziali consumatori. Sarebbe quindi opportuno che la CGUE seguisse la propria giurisprudenza Vanderborght, in cui ha ritenuto che il divieto totale di pubblicità per i servizi di cure orali e dentistiche costituisse una restrizione ingiustificata alla libera prestazione di servizi. Analogamente, anche il divieto totale di pubblicità per le farmacie dovrebbe essere considerato una restrizione ingiustificata alla libera circolazione delle merci.

Scarica il PDF

Pubblicità delle farmacie (cepInput) (pubblicizzato 21.07.2020) PDF 366 KB Download
Pubblicità delle farmacie (cepInput)