Tre proposte per un'Unione europea della salute
cepInput

Consumatori e salute

Tre proposte per un'Unione europea della salute

Il Centro per le Politiche Europee (cep) evidenzia, in questo suo cepInput, la necessità di alcune specifiche modifiche dei trattati dell'Ue nel settore della sanità pubblica. L’avvio della Conferenza sul futuro dell'UE dovrebbe saper rappresentare anche un’occasione per aprire la strada verso un'Unione europea della salute.  

cepInput

"I trattati dell'UE dovrebbero essere modificati per dare all'UE ulteriori competenze in alcuni settori della sanità ", scrive l'esperto di salute del cep Patrick Stockebrandt. Il ricercatore di Friburgo sostiene, nello specifico, tre proposte verso una vera Unione Europea della salute: "In primo luogo, le valutazioni cliniche dei medicinali e dei dispositivi medici, per valutare il loro rispettivo valore aggiunto terapeutico, dovrebbero essere effettuate in modo uniforme in tutta l'UE. In secondo luogo, i servizi sanitari elettronici dovrebbero essere utilizzabili in tutta l'UE. Ed in terzo luogo, ci devono essere criteri uniformi e vincolanti a livello europeo per la raccolta affidabile dei dati sulle pandemie".

Con questi tre primi puntuali suggerimenti contenuti nella sua nuova pubblicazione, il cep vuole avviare un ampio dibattito pubblico prima dell'inizio della Conferenza sul futuro dell'UE.

Scarica il PDF

Tre proposte per un'Unione europea della salute (pubblicizzato 09.02.2021) PDF 890 KB Download
Tre proposte per un'Unione europea della salute