
cepAnalisi
Economia digitale
Strategia UE in materia di dati - Parte 2 (cepAnalisi)
cepAnalisi

Gli spazi dati europei specifici per settore contribuiscono a rimuovere gli ostacoli alla condivisione, all'utilizzo e al riutilizzo dei dati. Riunire attori pubblici e privati e mettere in comune le conoscenze e le competenze può ridurre i costi di transazione dei produttori e degli utenti di dati. Gli spazi dati possono anche facilitare lo sviluppo di standard tecnici e di modelli comuni per le condizioni contrattuali. Tuttavia, qualsiasi azione pubblica sugli spazi dati deve essere neutrale rispetto al mercato e non determinare distorsioni della concorrenza.
Scarica il PDF
Strategia UE in materia di dati - Parte 2 (cepAnalisi) (pubblicizzato 01.09.2020) | 233 KB | Download | |
![]() |