
Politica economica e fiscale
Germania in Bilico: Crisi Economica e Necessità di una Nuova Leadership nell’Europa del Futuro
cepAdhoc
L'analisi del CEP sottolinea come le strategie proposte dai partiti in corsa alle elezioni non sembrino offrire una soluzione strutturale alla crisi. Mentre Alternativa per la Germania (AfD) e i Cristiani Democratici (CDU) puntano su tagli fiscali e deregolamentazione per stimolare l'economia, i Socialdemocratici (SPD) e i Verdi propongono una strategia basata su investimenti pubblici e incentivi per l'innovazione. Tuttavia, resta incerto se queste misure saranno sufficienti a rilanciare la competitività tedesca e a contrastare le sfide globali, in particolare l'eventuale imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti sotto l'amministrazione Trump.
Un aspetto cruciale emerso dallo studio è il ruolo di leadership della Germania nell'Unione Europea. Con un'economia strettamente interconnessa con il resto dell'Eurozona, il futuro della Germania influenzerà direttamente la stabilità e la crescita dell'intero blocco europeo. Il tasso di correlazione tra la crescita del PIL tedesco e quello dell'UE ha raggiunto livelli record, sottolineando l'importanza di una governance economica solida e lungimirante a Berlino. Secondo la Dr.ssa Poli, “Solo attraverso un'agenda politica chiara e riforme strutturali, Berlino potrà rilanciare la propria economia e rafforzare il mercato unico europeo di fronte alle sfide globali.”
Scarica il PDF
Germania in Bilico: Crisi Economica e Necessità di una Nuova Leadership nell’Europa del Futuro (pubblicizzato 11.02.2025) | 376 KB | Download | |
![]() |